Luca Gaudiano, nato a Foggia il 3 Dicembre 1991, è un cantautore e un interprete di teatro musicale. Dopo essersi diplomato a Roma sotto la direzione artistica del Maestro Gino Landi, debutta nel 2015 nel musical “Rent”. Nel 2016 interpreta Will in “Greenday’s American Idiot” per la regia di Marco Iacomelli e la direzione musicale di Simone Manfredini, mentre nell’estate 2017 è impegnato nella realizzazione dell’opera rock “Divo Nerone”. A Settembre dello stesso anno debutta nell’opera sinfonica “San Michele – L’angelo dell’Apocalisse” interpretando Lucifero nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria sopra Minerva a Roma e poi in tour. Nel 2018 è Loris nella commedia musicale diretta da Alfonso Lambo “Men in Italy”al fianco di Iva Zanicchi. Nella stagione 2019/2020 interpreta il Fantasma della Metropolitana nel musical “Ghost”, regia di Federico Bellone e direzione musicale di Julio Awad. Durante il periodo di chiusura forzata a causa della pandemia, Luca si concentra su un suo personale progetto discografico che lo vedrà protagonista nel Marzo del 2021 con la vittoria del Festival di Sanremo, condotto da Amadeus, nella sezione nuove proposte con la canzone “Polvere da Sparo” (Adom, Sony Italia, Epic Records) scritta da Luca Gaudiano, arrangiata da Francesco Cataldo per la direzione orchestrale del Maestro Valeriano Chiaravalle. Molto sensibile alle tematiche di rilievo sociosanitario, Luca è ambassador AIRC dal 2021 per garantire sostegno alla ricerca contro il cancro e prende parte all’evento benefico promosso da Anlaids Lombardia “Italy Bares” che si svolge tutti gli anni dal 2019 sotto la direzione artistica di
Giorgio Camandona. A Maggio 2022 debutta con “Una volta nella vita” adattamento italiano del musical “Once”, nel ruolo del protagonista Guy, una produzione Compagnia della Rancia per la regia di Mauro Simone e la direzione musicale di Antonio Torella. Il 15 Ottobre del 2023 debutta al Teatro degli Arcimboldi di Milano nel ruolo di Phantom nel musical “The Phantom of the Opera”, per la regia di Federico Bellone e la supervisione musicale di Giovanni Maria Lori, mentre a Novembre dello stesso anno vince la 13ª edizione del varietà di Rai 1 “Tale e quale show” condotto da Carlo Conti. A Maggio del 2024 è ospite insieme a Lucie Jones nell’unica tappa italiana del tour di concerti del performer inglese Bradley Jaden presso il Teatro Politeama Rossetti di Trieste e nella stessa serata viene premiato dall’associazione internazionale dell’operetta con il premio Sandro Massimini come miglior performer per le interpretazioni dei ruoli di Guy e Phantom.
Nel 2024 ha debuttato al teatro Sistina di Roma nel ruolo di Tony in West Side Story, per la regia di Massimo Romeo Piparo e la direzione musicale di Emanuele Friello.